L’82° Reggimento Torino in partenza destinazione Bulgaria Nella giornata di ieri 11 Agosto 2022, in occasione della partenza della Bandiera di Guerra e del personale dell’82° Reggimento Fanteria “Torino”, si è svolta una breve cerimonia durante l’alzabandiera.
Sono estremamente onorato e fiero di aver partecipato a questa importante cerimonia molto aggregante insieme ai soldati del “Torino” ed i Soci dell’Associazione Fanti del Torino per questa occasione presso la Caserma Stella di Barletta, sede del Reggimento.
Sono stato estremamente felice di aver condiviso con tutti i colleghi di un tempo, il Reparto schierato in Armi con il Comandante di Reggimento Francesco Alaimo.
Una giornata importante, commovente ed estremamente aggregante. Una cerimonia che è stata oltre che un momento di supporto e vicinanza al Reggimento, l’espressione e l’occasione per riflettere, ricordare e rinnovare quei grandi valori che noi tutti conosciamo e apprezziamo.
Un decano Fante del “Torino” che è corso al cospetto del Comandante di Reggimento con estremo rispetto. Un alto esempio di coesione e di condivisione di valori che in questo particolare momento e contesto storico devono essere considerati tra i prioritari e principali nella vita in generale; molti di loro sono le nostre memorie storiche, quelle che ci hanno consentito di vivere oggi in un paese libero e non più falcidiato da guerre e distruzione.
Vedere le famiglie e i bambini dei nostri nuovi “ragazzi” dell’82° “Torino” riunite sul piazzale dell’alzabandiera schierate insieme a noi tutti è stato un valore aggiunto, intenso e che ha fatto ulteriormente riflettere su un tema: quello della famiglia.
Una Istituzione che da troppo tempo ed ancora oggi attraversa una crisi profonda proprio per la caduta di certi valori nei quali noi siamo cresciuti e crediamo. Mi sono commosso nel vedere tutto questo. Ho sentito fortissimo l’orgoglio di aver prestato servizio presso questo glorioso Reggimento come Ufficiale di Complemento.
Vedere la Bandiera di Guerra sfilare davanti ai miei occhi lasciare la caserma Stella con l’inno di Mameli cantato in coro da tutti mi ha fatto piangere rinnovando, confermando e facendo riemergere in me tutti i valori nei quali credo ed ho sempre creduto
Chi desiderasse conoscere alcuni dettagli della missione a cui è chiamato l’82° Reggimento “Torino” potrà approfondire la lettura su alcuni articoli usciti di recente in rete dal sito Report Difesa e dal portale Bari Live di cui si allegano i rispettivi link:
Articolo Report Difesa
Articolo Portale Bari Live:
Di seguito riporto il messaggio del Vice Presidente Vicario dell’Associazione Fanti del Torino Gian Piero Demarcus presente insieme al sottoscritto ed altri soci:
“In qualità di Vice Presidente Vicario, vengo ad informarvi della partenza della Bandiera di Guerra del “nostro reggimento” per la Bulgaria, impegnato nella Missione Nato approvata dal Governo Italiano. In particolare, il nostro Reggimento sarà alla guida di un Battle Group (costituito da reparti Greci, Albanesi, della Macedonia del Nord ed ovviamente Bulgari), nel quadro delle predisposizioni alleate relative alla nota situazione di crisi in atto nell’Europa orientale.
La cerimonia di saluto alla Bandiera di Guerra ed al Reggimento presso la caserma “Stella” di Barletta è avvenuta alle ore 08,00 del giorno 11 agosto. Presente il Comandante della Brigata Meccanizzata “Pinerolo” Gen. B. Paolo Sandri, il Reparto schierato in armi, i familiari del personale in partenza, associazioni civili vicine all’82° (AVIS) ed una numerosa rappresentanza (17 soci), dell’Associazione Fanti 82° Torino provenienti da tutta Italia.
In qualità di Vice Presidente Vicario ho portato la fattiva vicinanza e l’affetto di tutti i soci dell’Associazione al Comandante di reggimento Francesco Alaimo. Erano dieci anni che la Bandiera di Guerra non usciva all’estero (nel 2012 in Afghanistan con il Comandante Fernando Paglialunga), come ha sottolineato il Generale Sandri che ha ricordato come la Pinerolo rappresenti l’eccellenza nell’Esercito Italiano e il Torino il suo reggimento di punta. Dopo i due brevi discorsi ha sfilato la Bandiera di Guerra che ha lasciato la Caserma. Un piccolo ma significativo fuori programma: il Colonello Alaimo ha voluto accanto a sé il nostro socio Fante Cosimo Cannone classe 1933, che nel 1956/57 militò nelle file dell’82° a Trieste (la città era da poco tornata all’Italia) a suggellare la continuità tra vecchie e nuove generazioni accomunate dallo stesso amor Patrio ed attaccamento al “TORINO”.
Di seguito troverete un ampio servizio fotografico della cerimonia.


Durante la cerimonia, come ho riportato in questo articolo il Comandante del Reggimento Colonnello Alaimo ha chiamato vicino a se un decano dell’Associazione Fanti del Torino il Fante Cannone. Un momento toccante e commovente vedere questo Fante classe ’33 avvicinarsi di corsa al Comandante e sorridere di fronte a tutti i presenti. Ecco due immagini del momento


Qui mi piace ricordare che insieme al sottoscritto è intervenuto il Vice Presidente dell’Area Centro-Sud Alessandro Lopez, il Generale di Divisione, già Comandante del Torino, Gian Luca Giovannini, soci provenienti da Roma, dalla Toscana oltre ovviamente i soci pugliesi.

Nella sede di Barletta si è costituito il Distaccamento dell’82° Reggimento fanteria “Torino.
CREDO E VINCO!
Gian Piero Demarcus
Per me è stata una piacevolissima occasione per ritrovare tanti amici ed in particolare quelle che hanno viaggiato con me in macchina per diverse ore dopo essere partiti rispettivamente la mattina presto dalle loro rispettive città di residenza.
I fraterni Amici di sempre quelli che non ho mai dimenticato e che non dimenticherò mai: Gian Luca Giovannini, Francesco Campinotti e Massimiliano Arzilli.
Un viaggio denso di ricordi del lontano 1985 quando in quel di Cormons eravamo tutti in servizio presso l’82° Battaglione Fanteria Meccanizzata “Torino”.
Aneddoti divertenti raccontati durante il viaggio, commozione e tante risate in compagnia ed anche una fantastica cena a base di pesce al porto di Trani in una fresca serata d’estate.
Gian Luca, Francesco e Massimiliano, vi voglio davvero bene ed è stato un privilegio condividere con voi quei momenti di allora e questo viaggio bellissimo.


L’82° Reggimento Torino in partenza destinazione Bulgaria. Concludo questo articolo mandando un fraterno abbraccio a tutti i colleghi Ufficiali, Sottufficiali, Fanti ed i soci dell’Associazione Fanti del Torino. Ricordo a tutti coloro che fossero interessati ad iscriversi all’Associazione che potranno farlo cliccando su questo link: https://www.associazione-fanti-82torino.it/modalita-di-iscrizione-allassociazione/



Ringrazio il Comandante dell’82° Reggimento Torino Francesco Alaimo per l’accoglienza e per avermi ed averci permesso di assistere a questa toccante cerimonia.
In bocca al lupo a tutto il Reggimento, che possiate portare alto il Vostro Valore nella missione in cui siete stati chiamati ad operare.
CREDO E VINCO!
Tornate presto a visitare il mio Blog: http://www.alessandrolopez.it
Condividi!