Io e la mia Moto – Nuovi appunti di viaggio

Alessandro Lopez con maglietta Make life a ride

Io e la mia Moto – Nuovi appunti di viaggio. Cari Amici, Lettori e Bikers con questo articolo di oggi si apre un nuovo diario di bordo con gli appunti di viaggio che ho iniziato ad annotare da quando ho ritirato la mia nuova BMW K 1600 GT presso la Concessionaria BMW Motorrad Bellan & Giardina di Torri di Quartesolo in provincia di Vicenza. In quella occasione due giorni dopo ho scritto un articolo intitolato “Qualcuno che conoscevi una volta”; Un mix di appunti di viaggio, di riflessioni e pensieri personali sulla mia vera ripartenza. Salire sulla mia nuova moto, accenderla, ascoltare la musica del motore, indossare il casco, abbassare la visiera innestare la prima ed ascoltare la mia musica, quella interiore, quella che doveva farmi rilassare e gustare tutti i chilometri che avrei percorso nei giorni successivi.

E così è stato. Ho fatto diversi giri tra il Veneto e la Lombardia che ho pubblicato nell’articolo che potrete rileggere cliccando su questo link: https://www.alessandrolopez.it/2022/07/qualcuno-che-conoscevi-una-volta/

Una volta tornato a Roma ho concluso alcune attività lavorative prima di chiudere il mio Ufficio per le vacanze estive e i tanti progetti che la mia agenzia http:www.stemal.it sta per avviare con la nuova stagione.

Il primo progetto che è stato lanciato da pochi giorni su una mia idea nata già diversi mesi fa è l’apertura dell’Accademia di Recitazione e Doppiaggio della Stemal.

Il progetto nasce appunto da questa mia riflessione: Oggi nel mondo del dello spettacolo, ed in particolare nel doppiaggio manca la possibilità di instaurare un rapporto costruttivo tra la formazione e il mondo del lavoro, anche perché non è più possibile assistere ai turni di nelle sale. Motivo per il quale, avere l’opportunità di essere seguiti nel percorso formativo da alcuni tra i maggiori Attori doppiatori e direttori di doppiaggio del panorama nazionale, è uno strumento utile per farsi sentire ed in base ai meriti, avere la possibilità di iniziare a lavorare in questo settore.


Altro aspetto fondamentale che che personalmente ho sempre curato sin dalla costituzione della Stemal dal 1991 è stato quello di lavorare attivamente sulla preparazione ed il percorso formativo degli Artisti partendo da una base indispensabile base di talento che poi hanno avuto la possibilità di dimostrare nel tempo nelle varie discipline dello spettacolo. Ho aiutato molti giovani come Actor Coach per prepararli ad affrontare provini in casting dove erano stati convocati e lavorare a progetti di questo tipo mi ha sempre appassionato.

Per chi fosse interessato a sapere di più su questa Accademia di Recitazione e Doppiaggio potrà cliccare su questo link diretto al modulo di contatto per la richiesta di informazioni: https://www.stemal.it/accademia-recitazione-doppiaggio/

Dal 1° Settembre 2022 lo staff della Stemal contatterà chi avrà compilato il modulo di contatto per fornire le necessarie informazioni sui corsi dell’Accademia.

Ma adesso torniamo al tema di questo articolo Io e la mia Moto – Nuovi appunti di viaggio.

Ieri ho finalmente trascorso un’intera giornata in compagnia della mia Moto. Una vera giornata libera da impegni fisici e mentali dedicata alla strada ed alla natura circostante. Partito di buon mattino come solitamente faccio quando dedico una giornata per andare in moto sono andato a Trevignano Romano. Un luogo a me caro perchè è stato l’ultimo giro in moto che ho fatto nel mese di Aprile.

Dovevo ripartire da li, dalla piazza del mercatino sul lungo lago dove mo sono fermato per fare due fotografie e per prendere un caffè nel bar della piazzetta.

Lago di Trevignano

Questa stupenda vista dopo aver percorso da Roma circa 31 chilometri sulla Cassia Veientana e le dolci curve nella strada ombreggiata per raggiungere il lago, ma ha messo immediatamente di buon umore e mi ha fatto sentire bene. Era tempo che desideravo stare da solo con me stesso per precorrere chilometri senza il telefono da usare solo er fare delle foto. Un altro particolare mi ha colpito ed ho fatto un altro scatto al volo. Eccolo

Questa barchetta con un solitario navigante intento a sistemare delle cose a bordo mi ha affascinato come la superficie calma e piatta del lago. Dopo aver consumato il caffè, sono andato nel bagno del bar ed ho impregnato d’acqua fredda il mio gilet refrigerante che indosso durante l’estate sotto la giacca da moto che mantiene freschi per circa un’ora e mezza ad alte temperature. La temperatura stava salendo e senza gilet avrei sudato molto.

Ho percorso circa mezzo giro della strada che costeggia il lago ed ho fatto una sosta sul litorale del lago di Bracciano. Ecco una immagine della sosta

Lungo Lago di Bracciano

Terminato il giro sono ritornato a casa per pranzo. Doccia d’obbligo e riposo nel pomeriggio perché alle 19:00 era previsto un nuovo giro, ma questa volta in compagnia di un gruppo di amici motociclisti che organizzano da tempo giri nel Lazio e Toscana. L’amministratore di questo gruppo social sapeva mi aveva invitato da tempo per fare questo giro.

Il giro in questione era il giro di Roma di notte per visitare tutte le zone turistiche più caratteristiche della nostra amata Roma. 85 Moto tutti insieme in giro per Roma in un percorso notturno magico ed affascinante di complessivi 57 chilometri e una durata complessiva di ore Ecco il giro con e varie tappe e waypoint che ho impostato sul mio navigatore:

  • Piazza Pakistan (Eur) punto di ritrovo alle ore 19:00
  • Piramide Cestia
  • Piazza di Porta San Paolo
  • Fontana Dell’acqua Paola
  • Passeggiata del Gianicolo
  • Circo Massimo
  • Basilica di San Giovanni in Laterano
  • Basilica di Santa Maria Maggiore
  • Piazza Della Repubblica
  • Piazza Venezia
  • Terrazza del Pincio
  • Piazza del Popolo
  • Mausoleo di Augusto
  • Ara Pacis Augustae
  • Piazza Della Libertà
  • Castel Sant’Angelo
  • Pantheon
  • Piazza del Quirinale
  • Colosseo

Il giro è stato meraviglioso ed ecco alcune foto delle varie soste fatte per scattare fotografie e rifocillarsi un po’.

Gianicolo al tramonto
Castro Pretorio nei pressi di Piazza Della Repubblica. La mia BMW K 1600 GT
Piazza della Repubblica

Da Piazza della Repubblica, pronti dopo foto e cena al sacco tutti pronti per proseguire il tour notturno.

Arriviamo a Piazza Venezia e l’Altare della Patria appare nel suo splendore completamente illuminato. Breve scatto di foto e via, si prosegue ancora per andare a parcheggiare ordinatamente tutte le moto davanti al monumento al Milite Ignoto.

Altare della Patria

Dovevo immortalare questo momento con un selfie notturno.

Bkiker’s Life

E poi una foto panoramica di Piazza Venezia

Piazza Venezia

Ripartiti abbiamo siamo passati davanti al Teatro Marcello per poi andare verso il lungotevere per raggiungere Piazza del Popolo. La mia tappa finale perché la stanchezza di una giornata intera in moto si era fatta sentire come il languore di stomaco che reclamava cibo. Era ora di andare a casa, farsi una doccia e cenare in tarda serata.

Piazza Del Popolo.

Che dire Amici. Una giornata favolosa con una chicca finale regalata dalla mia Roma, che nonostante tutto mi stupisce sempre e mi affascina girarla soprattutto in moto. Non lo avevo mai fatto di notte per le zone storiche ed è stata un’avventura bellissima in compagnia di amici che condividono la mia stessa passione. Moto di tutti i tipi e marche e scambi di opinioni sulle varie esperienze di guida. Un’esperienza da ripetere certamente con itinerari ancora più ricercati. Roma è tutta da scoprire anche per chi come me la conosce bene e da tanti anni.

Ringrazio l’Amico Sandro Casaldi che ha organizzato perfettamente questo bel giro notturno a Roma. Spero di poter far presto un nuovo itinerario da condividere con il suo gruppo di Bikers

Buona strada a tutti. Make life a Ride.

E a presto per un nuovo appuntamento con Io e la mia Moto – Nuovi appunti di viaggio.

Condividi!
4 Risposte
  1. Davide

    Innanzitutto,sono lieto che hai annunciato questa importante novità che avevi in serbo legata all’eccellenza del doppiaggio,per una agenzia che ne è sempre stata attenta e dedita.

    Passando all’itinerario;mi anticipasti di questo tour serale per bikers e direi che è stato organizzato alla perfezione,sia per orario fruibile che per ciò che attiene ai luoghi.

    Roma di notte ritorna nostra

    1. Grazie Davide per il tuo commento. Questo è un progetto che fa parte di un più ampio programma di nuove attività che la Stemal sta avviando da Settembre in poi. Tante belle novità pensate e sviluppate e progettate in questo primo semestre del 2022. Da quando gestisco la mia Agenzia hi sempre lavorato su dei piani precisi creando delle start up e su questa linea sto procedendo . Un abbraccio

  2. Attilio

    Hai scelto la concessionaria migliore,ma sei arrivato a circa 60 km da casa mia se vieni su’per tagliando fammi sapere,ciao e ….buona strada

    1. Grazie Attilio per il commento. La prima ispezione l’ho già fatta lì e adesso sono a Roma. Ma da quelle parti passo spesso e alla prima occasione ci vedremo. Un abbraccio.