Ariston

Sanremo 2022 la quarta serata. Si è svolta ieri sera al Festival la serata dedicata alle cover. I 25 Big si si sono esibiti in canzoni del repertorio italiano e internazionale dagli anni 60 ai 90.

Ho trovato la serata molto eleganti nei canoni tradizionali di un grande appuntamento del genere dove si doveva rendere omaggio a molti cantanti, alcuni purtroppo scomparsi, ma ho apprezzato anche l’aver tributato cantanti viventi, cosa che difficilmente accade nel nostro paese nei confronti degli Artisti in generale, non solo i cantanti.

Giusta la scelta di Amadeus di dedicare la serata alla musica tra gli anni 60 e i 90 con moltissime soprese e soprattutto tanti ospiti.

Molti sono stati gli artisti che si sono fatti accompagnare sul palco da colleghi per rileggere capolavori senza tempo. Attesissime Emma e Michielin che scompongono ”…Baby One more time” e non deludono, bellissimo il duetto tra Jovanotti e Gianni Morandi e l’interpretazione di Giovanni Truppi di De Andrè con Capossela.

La classifica finale della serata delle cover la riporto solo per i primi tre posti:

1° Gianni Morandi

2° Mahmood e Blanco  

3° Elisa

Ecco le Cover in gara, i cantanti e le mie pagelle non in ordine di esibizione:

Noemi con “You Make me feel like a natural woman” di Aretha Franklin

Voto: 9

Noemi ha scelto di non avere nessuno con se sul palco ed ho capito il perché. Voleva stare da sola al pianoforte con la sua voce insieme all’orchestra emulando egregiamente la famosissima esibizione di Aretha Franklin del 29 dicembre 2015 che si esibì per l’appunto con il suo successo (You Make Me Feel Like a natural woman) durante la cerimonia per il conferimento del Kennedy Center Honors a Carole King, autrice del brano, ottenendo la commozione del pubblico tra cui quella del Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama. Indimenticabile esecuzione con standing ovation finale di tutto il pubblico del teatro e dello stesso Obama con sua moglie.

Bellissima l’atmosfera che si è creata riportandola proprio a quell’evento. Meravigliosa interpretazione di Noemi.

Elisa “What a feeling” di Irene Cara da “Flashadance” con la coreografia di contorno eseguita dalla ballerina Elena D’Amario.

Voto: 9.5

Elegantissime hanno emozionato portandoci a rivivere l’atmosfera del noto film, facendo letteralmente brillare ed elettrizzare il palco dell’Ariston di Sanremo 2022 la quarta serata.

Emma con Francesca Michielin “Baby one more time” di Britney Spears

Voto: 9

Elegantissime tutte e due hanno interpretato molto bene il bellissimo pezzo. Emma, a tratti ascoltandola ad occhi chiusi, ricordava le intonazioni di Britney Spears.

Sangiovanni e Fiorella Mannoia “A muso duro” di Pierangelo Bertoli

Voto: 9

Un brano che personalmente adoro per lo straordinario messaggio che Bertoli ha saputo dare sin dalla sua prima esibizione proprio al Festival di Sanremo. Tanta emozione.

Le Vibrazioni con Sophie And The The Giants “Live and let die” di Paul McCartney

Voto: 9

Una straordinaria cover. Molto bello vedere la band sul palco eseguire il pezzo perché ha in qualche modo riportato alle mitiche esibizioni dei Beatles. Gran bella esecuzione. Bravi.

Yuman con Rita Marcotulli “My Way”

Voto: 7.5 per il tentativo

Yuman è sicuramente bravo, ma è risultato sicuramente improbabile nella scelta di cimentarsi con un brano del genere dell’insuperabile “The Voice”. Un inglese incomprensibile. Sono molto legato a questo brano ed a tutto lo swing di Sinatra avendo scritto e prodotto uno spettacolo teatrale tributo a Frank Sinatra intitolato “Ciao Frankie” con protagonista mio fratello Massimo Lopez; spettacolo andato in scena per 10 stagioni teatrali in tutta Italia ed anche nel 2011 a Miami al Colony Theatre con due serate sold out. Mi per metto mettermi un fiore all’occhiello da solo per essere riuscito in una “Mission Impossible” avendo esportato uno spettacolo dele genere negli Stati Uniti con un Crooner italiano che ha interpretato i maggiori successi del compianto Sinatra. E’ il caso di concludere con un: “Ciao Youman” con tutto il rispetto.

Irama con Gianluca Grignani “La mia storia tra le dita” di Gianluca Grignani

Voto: 8.5

Anche questa cover mi è piaciuta molto ed Irama è entrato molto bene nelle corde del pezzo Bella coppia coinvolgente.

Matteo Romano con Malika Ayane “Your song” di Elton John

Voto: 9

Cover delicata e raffinata come del resto è il brano di Elton John. Molto intima l’interpretazione dei due come giustamente deve essere per questo brano. Un finale “sussurrato”. Bravi Matteo e Malika.

Achille Lauro e Loredana Bertè “Sei bellissima” di Loredana Bertè

Voto: 9

Finalmente abbiamo ammirato, vestito, Achille Lauro. Molto bella la scelta della Gondola bianca indossata da Lauro per l’occasione, ma ovviamente la punta di stranezza doveva esserci sarebbe stato meglio un Gommone (per stupire se stesso): si è presentato a piedi scalzi, ci sta… Bertè insuperabile (10 a lei!)

Iva Zanicchi “Canzone” di Don Backy e Detto Mariano nella versione di Milva

Voto: 9

Bellissima l’idea di far introdurre la prima strofa del pezzo dalla stessa Milva in un filmato di repertorio. Magistrale ed emozionante interpretazione della Zanicchi. Anche questo è un bellissimo omaggio alla grande Milva.

Ditonellapiaga con Donatella Rettore “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli

Voto: 8.5

Apprezzabilissima cover e particolarmente gradito l’arrangiamento fedele all’originale. Ottima esecuzione.

Massimo Ranieri con Nek “Anna Verrà”

Voto: 9.5

Si è respirato tanto di Pino Daniele sul palco e nella platea di Sanremo 2022 la quarta serata. Una meravigliosa cover interpretata alla perfezione con accenti di fisarmonica che hanno richiamato Astor Piazzolla.

La Rappresentante di lista con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra “Be my baby” delle The Ronettes

Voto: 8.5

Bella anche questa cover. Interessante rilettura del pezzo com un pizzico di tecno a tratti.

Ana Mena con Rocco Hunt Medley di Jimmy Fontana, Alan Sorrenti e Julio Iglesias

Voto: 8.5

Non mi è mai capitato di ascoltare e vedere una cover al femminile di alcuni dei brani di Jimmy Fontana (in particolare “Il mondo”). Bella cover anche per la canzone di Alan Sorrenti e Julio Iglesias.

Aka7Even con Arisa “Cambiare” di Alex Baroni

Voto: 9

Bellissima cover ben intepretata in omaggio ad Alex Baroni.

Rkomi con Calibro 35 Medley dei successi di Vasco Rossi.

Nell’impresa impossibile di eguagliare il mitico Vasco il medley è comunque passato e ha bucato lo schermo.

Mahmood e Blanco “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli

Voto: 8

Sicuramente bravi in questa cover, unico mio punto interrogativo: la scelta di cantare da soli piuttosto che accompagnati dallo stesso Gino Paoli, a mio avviso avrebbe reso ancor meglio l’esecuzione.

Michele Bravi “Io vorrei non vorrei ma se vuoi” di Lucio Battisti

Voto: 9

Una bellissima rilettura del pezzo anche quella di Michele Bravi. Emoziona per due ragioni: la prima è che trovo che questa canzone sia una tra le più belle del sodalizio Battisti/Mogol e la seconda che proprio nell’esecuzione lo stesso Michele Bravi mi è apparso emozionato.

Gianni Morandi con Jovanotti Medley dei loro rispettivi successi

Voto: 9

Che dire? Vincitori della serata delle Cover, basta questo.

Tananai con Rosa Chemical “A far l’amore comincia tu” di Raffaella Carrà

Voto: 8

Una bella cover in omaggio alla Raffaella nazionale. Bello vederla rappresentare sul palco.

Giusy Ferreri con Andy dei Bluvertigo “Io vivrò senza te” di Lucio Battisti

Voto: 9

Molto bello ed armonico l’arrangiamento. Emozionante l’esecuzione. Un vero tributo a Lucio Battisti.

Dargen D’Amico “La bambola” di Patty Pravo

Voto: 8.5

Bravo Dargen in questa cover. Bella interpretazione, anche in questo caso mi sarebbe piaciuto vederlo affiancato da Patty Pravo.

Highsnob e Hu con Mr. Rain “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco

Voto: 9

Interessante l’intro lievemente Rap per poi proseguire in modo classico il brano. Bello l’apporto degli archi predominanti nell’arrangiamento. Il brano cresceva ed ha emozionato. Fantastico omaggio a Tenco.

Fabrizio Moro “Uomini soli” dei Pooh

Voto: 9

Bellissima la rilettura di Fabrizio Moro del pezzo tra i più popolari dei Pooh. Interpretato nel suo stile è tra quelli che ho apprezzato di più di Sanremo 2022 la quarta serata. Bravo Fabrizio.

Giovanni Truppi con Vinicio Capossela “Nella mia ora di libertà” di Fabrizio De Andrè

Voto: 8.5

Anche questa una bella cover ben interpretata. Una canzone del repertorio di De Andrè che ho avuto molto di ascoltare più volte. Bravi Giovanni e Vinicio.

Sanremo 2022 la quarta serata. Veniamo agli ascolti: ancora grandi numeri per per il Festival di Sanremo che nella quarta serata, quella di venerdì con le cover, ha toccato nuove vette. Per la prima parte (21:29 – 23:39) si sono registrati ben 14 milioni e 731 mila spettatori, con uno share del 59.2 per cento. Per la seconda parte (23:44-01:41): 7 milioni 543 mila spettatori, con uno share del 63.5 per cento. Ascolto complessivo: (21:29 – 01:41): 11 milioni 378 mila spettatori con uno share del 60.6 per cento. L’anno scorso la quarta serata del festival con la finale dei giovani registrò in media da 7 milioni 880 mila spettatori pari al 44.7% di share.

Nello specifico, il record assoluto di Sanremo 2022 la quarta serata è stato raggiunto alle 22:15, con 16 milioni 388 mila spettatori incollati a Rai1 nel momento in cui  Achille Lauro ha regalato le rose rosse a Loredana Bertè e Amadeus ha letto il biglietto con la dedica. Alle 23.25 il picco in share, pari al 67.3%, durante lo scambio tra Jovanotti e Amadeus. I contatti complessivi durante la quarta serata sono stati 26 milioni 171 mila; i minuti visti in media 106 (rispetto ai 92 dell’anno scorso) con una permanenza del 43.5%. 

Lo share medio registrato ieri, pari al 60,5%, è il più alto per una quarta serata del festival da 27 anni. Per trovare una media di share più alta, in una quarta serata, bisogna infatti risalire al festival del 1995, condotto da Pippo Baudo con Anna Falchi e Claudia Koll, che ottenne il 65,80%. Ma a quei tempi lo scenario televisivo era totalmente diverso.

Questa sera assisteremo alla finale della settantaduesima edizione del Festival di Sanremo. In tarda nottata sarà proclamato il vincitore ed ovviamente domani tornerò non mio blog a pubblicare la mia recensione dell’appuntamento finale della manifestazione. Tornate nel mio blog ecco il link:https://www.alessandrolopez.it

Ricordo che la puntata sarà visibile in streaming sul sito di RaiPlay di cui allego il link:https://www.raiplay.it/

Prima della serata finale mi collegherò in diretta Instagram dal mio profilo condivisa con Danny Puccini che è sempre presente a Sanremo per darci tutte le anticipazioni.

Non mancate anche a questo appuntamento ecco il link del mio profilo Instagram:https://www.instagram.com/alessandrolopezmanagement/

Condividi!