Sanremo 2022 “Il mio festival”. Da oggi nel mio blog seguirò la kermesse sanremese che da stasera apre i suoi battenti. Stasera andrà in onda su RaiUno dal Teatro Ariston la prima serata del Festival ed a seguire le successive fino al 5 Febbraio 2022.
Non potendo essere presente direttamente al Teatro Ariston per impegni professionali seguirò la manifestazione come un qualsiasi spettatore cercando di dare le informazioni e le recensioni delle varie serate nel modo più obiettivo possibile, ma dalla mia angolazione di Agente di Spettacolo e Produttore Televisivo e Discografico.
La lista dei cantanti e delle canzoni che comporranno il cast del Festival di Sanremo 2022 è già stata annunciata dal conduttore e direttore artistico Amadeus. Ci saranno 25 artisti in gara con 25 canzoni inedite ed un meccanismo di votazione rinnovato. Ad affiancare Amadeus alla conduzione ci saranno cinque donne nelle rispettive serate. Nella puntata di stasera ci sarà Ornella Muti, nella seconda di domani ci sarà Lorella Cesarini (giovane attrice della serie Suburra), nel terzo appuntamento sarà poi il turno di Drusilla Foer, che conosco personalmente e per la sua dirompente simpatia auguro ogni successo possibile in questa nuova veste, nella quarta serata ci sarà Maria Chiara Giannetta (Attrice protagonista di divers Fiction quali “Don Matteo” e “Blanca”), nella serata finale toccherà a Sabrina Ferilli ad accompagnare Amadeus verso la proclamazione del vincitore.
Quindi quest’anno l’unica categoria in gara sarà denominata “Artisti” e non ci sarà la gara delle nuove proposte. I giovani si sono esibiti e sfidati nel mese di Dicembre 2021 ed hanno ottenuto un posto tra i big in gara.
Tra i big della canzone italiana troveremo Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Rettore e Iva Zanicchi, ma da non trascurare i nuovi “casi” discografici attuali: Blanco, Mahmood, Rkomi, Aka 7even, Sangiovanni. In questa squadra sono presenti sette vincitori del Festival e alcuni nomi che il pubblico televisivo deve scoprire, da Ditonellapiaga a Giovanni Truppi.
Insomma ci sarà del bello da vedere, speriamo.
La gara dei 25 sarà senza eliminazioni arrivando alla finale proclamando il vincitore. Ritorna la serata delle cover che andrà in onda Venerdì 4 Febbraio dove gli Artisti eseguiranno un brano degli Anni ’60, ’70, ’80 o ’90.
OSPITI DEL FESTIVAL DI SANREMO 2022
Ci sarà l’immancabile Fiorello, Checco Zalone, Cesare Cremonini, Raoul Bova e Nino Frassica, Anna Valle, Claudio Gioè, Gaia Girace e Margherita Mazzucco. I Maneskin apriranno la serata di stasera, ed ancora i Meduza. Poi nella seconda serata di domani Laura Pausini. Fabio Rovazzi e Orietta Berti saranno invece sul palco dell’Ariston nella serata finale del Festival.
CANTANTI E CANZONI IN GARA DEL FESTIVAL DI SANREMO 2022
Achille Lauro con “Domenica”, Aka 7Even con “Perrfetta così”, Anna Mena con “Duecentomila ore”, Dargen D’Amico con “Dove si balla”, Ditonellapiaga e Rettore con “Chimica”, Elisa con “O forse sei tu”, Emma con “Ogni volta è così”, Fabrizio Moro con “Sei tu”, Gianni Morandi con “Apri tutte le porte”, Giovanni Truppi “Tuo padre, mia madre, Lucia”, Giusy Ferreri con “Miele”, Highsnob e Hu con “Abbi cura di te”, Irama con “Ovunque sarai”, Iva Zanicchi con “Voglio amarti”, La rappresentante di lista con “Ciao ciao”, Le Vibrazioni con “Tantissimo”, Mahmood e Blanco con “Brividi”, Massimo Ranieri con “Lettera di là da mare”, Matteo Romano con “Virale”, Michele Bravi con “Inverno dei fiori”, Noemi con “Ti amo non lo so dire”, Rkomi con “Insuperabile”, Sangiovanni con “Farfalle”, Tananai con “Sesso occasionale”, Yuman “Ora e qui”.
LE COVER DELLA QUARTA SERATA
Achille Lauro con Loredana Bertè – “Sei bellissima” di Loredana Bertè
Aka 7even con Arisa – “Cambiare” di Alex Baroni
Ana Mena con Rocco Hunt – “Medley”
Dargen D’Amico – “La bambola” di Patty Pravo
Ditonellapiaga e Rettore – “Nessuno mi può giudicare” di Caterina Caselli
Elisa – “What a feeling” di Irene Cara da “Flashdance”
Emma con Francesca Michielin – “Baby one more time” di Britney Spears
Fabrizio Moro – “Uomini soli” dei Pooh
Gianni Morandi con Mousse T – “Medley”
Giovanni Truppi con Vinicio Capossela – “Nella mia ora di libertà” di Fabrizio De Andrè
Giusy Ferreri con Andy dei Bluvertigo – “Io vivrò senza te” di Lucio Battisti
Highsnob e Hu con Mr.Rain – “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco
Irama con Gianluca Grignani – “La mia storia tra le dita” di Gianluca Grignani
Iva Zanicchi – “Canzone” di Don Backy e Detto Mariano nella versione di Milva
La Rappresentante di Lista con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra – “Be my baby” delle The Ronettes
Le Vibrazioni con Sophie and the Giants e Peppe Vessicchio – “Live and let die” di Paul McCartney
Mahmood e Blanco – “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli
Massimo Ranieri con Nek – “Anna verrà” di Pino Daniele
Matteo Romano con Malika Ayane – “Your song” di Elton John
Michele Bravi – “Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi” di Lucio Battisti
Noemi – “(You make me feel like) A natural woman” di Aretha Franklin
Rkomi con Calibro 35 – “Medley Vasco Rossi”
Sangiovanni con Fiorella Mannoia – “A muso duro” di Pierangelo Bertoli
Tananai con Rose Chemical – “A far l’amore comincia tu” di Raffaella Carrà
Yuman con Rita Marcotulli – “My way” di Frank Sinatra
IL PRIMA FESTIVAL
Si tratta di una novità e sarà condotto da Roberta Capua, Paola Di Benedetto e Ciro Priello, programma già partito il 29 Gennaio e che durerà fino al 5 Febbraio a seguire dal TG1 con tutte le anticipazioni e curiosità su Sanremo 2022.
Una nave da crociera, una specie di palco sul mare, è ormeggiata per tutta la settimana davanti a Sanremo. Orietta Berti e Fabio Rovazzi introdurranno tanti eventi con ospiti italiani e cantanti. “Finchè la barca va”, siamo al sicuro.
GIURIE E VOTAZIONI
Per quanto riguarda le votazioni, durante le prime due serate è previsto che la Giuria dei giornalisti accreditati si divida in tre componenti di voto autonome: una giuria della carta stampata e delle tv, una delle Radio e una del web. Nella quarta e nella quinta serata, invece, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web voteranno come unica componente, aggiungendosi al Televoto e alla Giuria “Demoscopica 1000”, composta da mille componenti selezionati secondo equilibrati criteri di età e di provenienza geografica, che voteranno da remoto con una app ad essi dedicata. Nel link qui sotto tutti i dettagli di giurie e votazioni, serata per serata.
Per altre informazioni sul Festival di Sanremo 2022 e per vedere le puntate in streaming vi rimando al link del sito ufficiale della RAI, ecco il link: https://www.raiplay.it/
Vi rimando a seguire questo blog nella recensione che pubblicherò domani per le prime impressioni sulla manifestazione canora allo start di partenza che tanto appassiona e divide.
Tornate a leggermi sul mio sito. https://www.alessandrolopez.it
Condividi!
Molto interessante!!! Ti seguirò e, ad un certo punto, ti darò una terna di possibili vincitori. Così , tanto per giocare….
Caro Fulvio grazie per il commento. Attendo la tua terna che verificheremo insieme al termine della serata finale.
Una esplicazione eccellente.
Per ragioni che ti dissi,non seguirò assiduamente questo festival ( se non per curiosità) ma sarò sostenitore di Noemi ed Elisa
Ottimo pezzo,anche stavolta Ale
Grazie Davide per il tuo commento. Avrai modo di seguirlo attraverso il mio blog. Un caro saluto amico mio.
Il podio passa tra questi 5 ..
..Elisa..
..Mahmood e Blanco..
..le Vibrazioni..
..Dargen D’Amico..
..Gianni Morandi..
Grazie Leonardo per il tuo commento. Torna a seguire il blog scritto poco fa sulla finale di ieri sera con i vincitori i miei commenti e la classifica generale