Con grande piacere ospito oggi nel mio blog Brunella Alberini per presentare un suo bel progetto di un cortometraggio realizzato con la con il mio supporto e quello della mia Società Stemal per la Regia di Marco Zollo che ne è anche interprete insieme a Brunella. Ne parliamo oggi proprio con lei per saperne di più:
Ve la presento: Brunellasmileforever soprannominata il Vulcano delle falde Vesuvio che ha coinvolto tutto il mondo con la sua preziosa energia della Terra di ottimismo e preziosissime risorse. Scopriamo tutti insieme il perché attraverso questa breve intervista.
ALESSANDRO
Come è nata l’idea di creare progetto dedicato alla tua terra? L’ idea del mio progetto è nata grazie ai valori i che mi sono stati trasmessi fin da bambina.
BRUNELLA
Sono una semplicissima donna che avendo avuto la fortuna di crescere vicino alla campagna ha vissuto apprezzato ed ha tutte le ricchezze della Terra che ci offre grazie al suo terreno fertile offre prodotti di prima qualità, infatti la mia città è prima per l’agricoltura
Ed è questo il primo degli argomenti che ho evidenziato nel mio progetto perché come diceva sempre mio padre la Terra produce frutti e i frutti producono cibo. Fonte necessaria per l’Essere umano è spesso vedere che non vengono apprezzati da alcune generazioni mi piange il cuore, perché a me fin da piccola mi sono stati insegnati e cerco sempre di portare avanti con umiltà a testa alta, ma non solo vivendo in una città che ancora oggi mantiene alta la cultura e le tradizioni.
Somma è tra le cittadine dell’area vesuviana che ha avuto ed ha conservato il maggior numero di testimonianze archeologiche storiche, artistiche ed architettoniche. Intatta riscontriamo la conformazione del borgo medioevale, cinto dalle poderose mura, fatte innalzare da Re Ferrante D’Aragona nel 1467.
Santuario detto di S. Maria a Castello, meta ancor oggi di folti pellegrinaggi provenienti da tutti i paesi del circondario. La parte medievale che è rappresenta da chiese imponenti palazzi archi, e fabbricati che viene illuminata anche dalla festa delle Lucerne d’estate, poi il ballo popolare con le danze folcloristiche con le tammorre, e strumenti musicali; poi vi sono anche opere pittoresche e la Villa Augustea dove a seguito di alcuni lavori sono venuti fuori tanti ritrovamenti.
Inoltre, La storia “d’amore” tra Somma ed il binomio baccalà-stoccafisso è assai antica e suggestiva. Essa affonda le sue radici nel lontano 1500, secolo durante il quale si svilupparono i commerci, grazie al consolidarsi di rotte marittime, tra il Nord Europa ed i produttori vesuviani.
Il progetto è nato proprio da questo grande amore per la mia città.
ALESSANDRO
Come si chiama il tuo Progetto e perché hai scelto questo nome?
Il mio Progetto si chiama “I love My Life” In un’altra lingua esattamente in Inglese perché sono una sognatrice e da piccola vivevo guardando molto la Famiglia Reale della Regina d’Inghilterra. Li ho sempre ammirate. E giocavo a vestirmi da Principessa e per questo è in inglese e poi perché io amo la mia vita in tutte le sue sfumature.
Anche i momenti grigi, dove i problemi di salute hanno impedito determinate scelte, e dove ho dovuto affrontare determinate situazioni con grande coraggio senza arrendermi mai. Questi periodi e le persone sbagliate nella mia vita mi hanno insegnato ad essere forte e coraggiosa e ad affrontare sempre tutto e tutti con il sorriso e ad essere sempre ottimista con la fede di Dio. Poi riprendendo il discorso di principessa anche loro hanno sempre lottato per la felicità
ALESSANDRO
Cosa comprende il tuo progetto e che obbiettivi vuole raggiungere?
BRUNELLA
È un progetto di benessere generale che si ritrova attraverso rimedi naturali, l’ambiente, la terra, le piante, proprio come facevano le nostre nonne con alcune piante, spezie ed erbe aromatiche ritrovavano anche la salute e andare ad apprezzare e a rispettare sempre più la terra per i suoi innumerevoli ed infiniti benefici. Il mio obiettivo è che le culture e le tradizioni popolari passate non possano mai essere messe nel dimenticatoio, e divulgare sempre il messaggio del benessere ovunque e dovunque.
Il segreto sta proprio di entusiasmare in ciò che svolgi in prima persona comunicando, dialogando che puoi coinvolgere tutti, perché molte persone lontane dalla mia realtà ancora oggi non conoscono le tante proprietà di queste piante, infatti io ho trasformato un periodo di stop totale dovuto al covid per seminare piantare preparare infusi con piante aromatiche e a proporle attraverso il web, con dirette ricche di armonia e argomenti interessanti sulla mia pagina Facebook Brunella Smile For Ever.
ALESSANDRO
Quante tematiche fanno parte del tuo progetto?
BRUNELLA
Racchiude tante tematiche interessanti e attuali che servono a sensibilizzare e a cercare di aiutare il prossimo, la violenza contro le Donne, ai bambini diversamente abili, e agli animali, i diritti al Lavoro, alla Salute. Poi abbiamo le Rubriche che parlano dei benefici dell’Arte, della Musica Della Scrittura, dove ogni professionista ha il suo ruolo per poterne diffondere il giusto messaggio.
Infine c’è la Rubrica Testimonianza di fede dove ognuno racconta quanto la fede sia stata importante nella vita per superare determinati momenti difficili della propria vita e di recente ho aggiunto la Cucina nelle culture e tradizioni della mia terra con l aiuto di Chef, Pasticcieri, Cuochi, Pizzaioli, e ci saranno anche giovani talenti a partecipare. Inoltre Rubriche dedicate alla Moda e allo Spettacolo
ALESSANDRO
Dove hai portato con il tuo entusiasmo il tuo progetto?
BRUNELLA
Ho portato il mio progetto anche in Brasile perché hanno apprezzato il mio modo di proporre le culture e tradizioni tanto da suscitare delle emozioni anche attraverso la musica cantando a livello amatoriale delle canzoni della nostra Terra includendo anche la bellissima Napoli che amo tantissimo.
ALESSANDRO
Quindi il tuo My Life è conosciuto in tutto il mondo?
BRUNELLA
Il mio progetto e diventato My life in The Word. L’ho presentato in alcune televisioni estere e ad interessarsi al mio progetto anche la Radio e i giornalisti. Ci sono ancora tante novità che non posso svelare per non rovinare il gusto della sorpresa, ma racconterò di volta in volta e terrò informati tutti.
Ringrazio tutti coloro che oltre a partecipare alle dirette portano il mio progetto come Qualità per i loro progetti. E cosi facendo realizziamo una catena di collaborazione infinita dove alla base c’è un solo obiettivo, quello di diffondere il Bene. Infine fai partire una intervista a tuo nome.
Dopo aver intervistato Brunella mi ha molto incuriosito la Rubrica Testimonianza di fede del Progetto My life tanto da andare ad intervistare l’attore regista Marco Zollo che ha partecipato e grazie al Progetto ideato da Brunellasmileforever ha ritrovato l entusiasmo, e di cominciare ad avere forza per affrontare i gravi problemi di salute che le circostanze hanno impedito di portare a termine.
Il suo progetto è di voler dedicare un Cortometraggio ed includendo Brunellasmileforever tra le protagoniste in un ruolo molto importante per Marco Zollo. Il suo entusiasmo è stato cosi forte da voler realizzare un Cortometraggio intitolato proprio My life perché grazie a questo progetto ha ricominciato a vivere e a credere nei sogni. Il progetto è supportato con la collaborazione della società di Produzione e Management Artistico Stemal Srl di Alessandro Lopez.
Il protagonista è l’attore Max Cavallari del famoso duo comico dei Fichi d’india. Attori: Max Cavallari, Marco Zollo, Brunella Alberini con la Regia di Marco zollo, cameraman e montatore Francesco Capuano.
Seguite sui Social di Marco Zollo e Brunella Alberini sulla sua Pagina Facebook Brunella Smile For Ever l’evoluzione di questo progetto.
Condividi!