Cartello del 1° Maggio

1° MAGGIO COSA FESTEGGEREMO? La Festa dei lavoratori viene celebrata il 1° Maggio di ogni anno in molti paesi del mondo, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa. Partendo da questa premessa ed avvicinandoci alla data di questa festività mi viene spontaneo riflettere su cosa festeggiare quest’anno, e soprattutto come festeggiare visto che saremo ancora tutti chiusi in casa.

Che voce dare ai tanti lavoratori che a causa di questa terribile situazione sono in cassa integrazione, oppure tante categorie di lavoratori che rischiano a breve di perdere il loro lavoro o che lo hanno già perso per la inevitabile crisi economica che ha colpito il nostro Paese?

L’unica voce che posso sentire è quella dei tantissimi post sui social che vedo a supporto delle tante categorie citate e che sono in evidente crisi. Appelli allo Stato a ricordarsi di settori completamente a terra e che rischiano di non riaprire i battenti quando finalmente questo incubo potrà dichiararsi terminato.

Sono tante voci che rimarranno comunque in una piazza virtuale senza nessun orecchio autorevole che possa dare loro ascolto. Eppure le passate feste religiose come la Pasqua, pur con le restrizioni date dalla impossibilità di celebrare messe, hanno trovato voce ed immagine con il nostro Papa Francesco che da solo ha celebrato i rituali in una piazza San Pietro deserta, ma trovare il 1° Maggio piazze deserte immagino sarà abbastanza desolante per tutti.

Il mio proposito visto che sono un imprenditore che crea opportunità di lavoro a diverse persone è quello di festeggiare il 1° Maggio in modo riflessivo e propositivo pensando comunque ad un nuovo futuro fatto di lavoro e qualche speranza in più facendo uno slalom gigante tra i paletti altissimi alzati sulla pista immaginaria della nostra vita. Viva il lavoro e i lavoratori!

Quindi la domanda la faccio a voi: 1° MAGGIO COSA FESTEGGEREMO

Per conoscere la mia azienda in continua evoluzione vi invito a visitarne il sito: http://www.stemal.it

E naturalmente in futuro per nuovi approfondimenti sul mio Blog delle mie riflessioni e i pensieri tornate su questo Blog: http://www.alessandrolopez.it

Condividi!
8 Risposte
  1. Marco Leva

    Giusto, bisogna aver speranza e soprattutto essere propositivi nonostante le limitazioni che rischiano di rovinare tutti i settori.

    1. Grazie Marco per il tuo commento. Noi che siamo nella “trincea” dello spettacolo ci adopereremo insieme proprio per questo e sono sicuro che prima o poi qualche risultato arriverà.

  2. Davide

    Sarà un primo maggio idealmente dedicato alle vittime di questa pandemia e a quanti, come effetto traverso, subiscono il contraccolpo nei rispettivi settori.

    So quanto sia difficile per il comparto spettacolo (che conta innumerevoli addetti ai lavori) e per i settori colpiti

  3. Irene

    Questo I maggio sarà di riflessione, proposte e ricerca di soluzioni.
    Sarà il I Maggio delle idee da spendere per un futuro che sia di pienezza, condivisione e lavoro.

    1. Grazie Irene per il tuo commento, questa pandemia e la conseguente quarantena che è seguita sicuramente ci lascerà qualcosa dentro. Io per primo mi adopererò per una rinascita nel mio settore che come tanti attraversa un periodo di forte crisi lavorativa ed economica.