Il mio Box dell’ufficio si è arricchito da circa 20 giorni di una nuova presenza a due ruote: una BMW RT 1100. Mio fratello Stefano, attualmente proprietario di una BMW RT1200 che gli ho ceduto circa un anno fa quando ho acquistato la mia nuova BMW GT K1600, autentico gioiello top di gamma, per ricambiare il mio gesto, come dono natalizio ha pensato di regalarmi appunto la sua precedente BMW RT 1100 denominata “Azzurra” che va ad affiancare la già nota “Rossella” di cui ho parlato in un altro noto blog di questo sito. Azzurra e una nobile moto da strada commercializzata dalla BMW negli anni ’90 che si accinge a compiere 20 anni il prossimo Marzo diventando quindi moto storica iscrivibile all’ASI Automotoclub Storico Italiano. La moto ha all’attivo oltre 200.000 chilometri suonati e percorsi in perfetta armonia con le strade ed è ancora in perfetto stato di manutenzione e ottimamente marciante. Azzurra così diventa la mia seconda compagna di viaggio che quest’anno mi porterà al BMW Motorrad Days 2020 di Garmisch dal 3 al 5 luglio per festeggiare il compimento del ventesimo anno di età.

il BMW Motorrad Days 2020 di Garmisch è il tradizionale motoraduno ufficiale di BMW che richiama ogni anno qualcosa come 40.000 motociclisti da ogni angolo del mondo.

Un modo bellissimo di integrarsi con i motociclisti provenienti da tutto il mondo per scoprire e toccare con mano tutte le novità della gamma BMW Motorrad, ma anche tutte le novità legate agli accessori, l’abbigliamento tecnico in salsa BMW. Un villaggio norme che consente a tutte le aziende che ruotano intorno al mondo delle moto, del mercato accessorio, dell’abbigliamento e non solo, un ‘esposizione di modelli tra i più svariati.

Molto presente anche il mercato “scambio” con modelli BMW Motorrad storici e perfettamente restaurati che sono in vendita direttamente sulla sede.

E poi molto altro: una pista per la pratica del fuoristrada con i modelli GS e la scuola ufficiale BMW Motorrad per il fuoristrada. I tour guidati stradali con la possibilità di prenotare test drive dei modelli della gamma Motorrad.

Ed alla sera la possibilità di divertirsi, con la Grande Festa di benvenuto del 3 Luglio presso il Food Court BMW Motorrad Garmisch, dotato di palcoscenico, con la sfilata di diverse band per una serata rock in sempre salsa BMW Motorrad ed oltre 10 ristoranti all’interno del Compound con una serie di servizi.

E per coloro che non intendono dormire troppo distanti dalla propria BMW c’è il campeggio a 7,00 Euro giornalieri che é adiacente al villaggio BMW Motorrad di Garmisch.

La festa sta già iniziando e tutti gli appassionati BMW Motorrad del mondo non possono mancare all’appuntamento. Affrettatevi a programmare il vostro viaggio magari seguendo anche le indicazioni e i miei consigli sull’itinerario di viaggio che io ho già programmato per raggiungere Garmish partendo da Roma alla volta di Padova dove si formerà il mio gruppo di viaggio insieme a mio fratello Stefano e diversi altri amici. Unitevi anche voi.

Ecco l’itinerario:

Si parte da Padova e si prosegue per Bassano per Trento Via Statale Valsugana. A Bolzano Sud si esce dall’Autostrada fino ad arrivare alle pendici del passo del Rombo. Dal Passo del rombo si entra in Austria e ci si ferma per una sosta a Solden celebre località sciistica.

Da Solden si prosegue per la strada statale e si transita sul Fernpass ad una massima altezza di 1150 metri che dolcemente arriva nella località di Garmisch.

L’itinerario del ritorno sarà il seguente:

Da Garmisch ci si dirige presso Fussen imboccando la Romantiche strasse lasciandosi alle spalle Schwangau località dove si erige uno dei tre celebri Castelli dell’Imperatore della Baviera Ludwig. Il Castello di Neuschwanstein celebre per essere divenuto il logo commerciale della Walt Disney. Si prosegue sulla Romantiche Strasse passando per Shongau a Landsberg e transitando fino alla città di Augusta. Da Augusta si transita per Stoccarda e successivamente per Friburgo attraversando la foresta nera.

Da friburgo l’itinerario procede puntando sul lato tedesco del lago di Costanza verso Friedrishafen e successivamente sulla romantica località adagiata sull’angolo del lago di Costanza Lindau. Si prosegue successivamente in direzione Liechstein e successivamente verso la Svizzera in direzione Sankt Moritz attraverso il Fluela Pass.

Da Sankt Moritz ci si dirige verso Scuol e Nauders entrando in Italia verso Curon Valvenosta accanto al Lago di Resia in direzione Giorenza fino in direzione Merano. Dopo si punta verso il Lago di santa Giustina e si rientra per la Statale Valsugana A Padova.

Se vi appassiona questo itinerario per il vostro viaggio per raggingere il BMW Motorrad Days 2020 di Garmisch dal 3 al 5 luglio 2020 non dovete far altro che impostarlo sul navigatore della vostra moto, caricare i bagagli necessari, tutte le dotazioni di sicurezza avere la moto in perfetto stato di manutenzione e naturalmente saltare in sella!

Condividi!
4 Risposte