si è svolta ieri al Teatro Olimpico di Roma la prima dello spettacolo Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show. La platea composta in gran parte da personaggi addetti ai lavori, è accorsa numerosa ad applaudire i due Artisti che si sono ritrovati al Teatro Olimpico dopo ben quindici anni. Tanti i volti noti invitati tra i quali: Pippo Baudo, Gianni Letta, Giampiero Mughini, Christian De Sica, Paolo Conticini, Alberto Bilà, Giampiero Ingrassia, Edy Angelillo, Valeria Graci, Nadia Rinaldi, Gegia, Rossella Izzo, Fabio Benassi, Giuliana Lojodice, Fiordaliso, Valerio Scanu, Stefano D’Orazio e Luca Ribezzo.
famiglia Lopez, rappresentata dai fratelli Giorgio Lopez, Marcello Lopez, Stefano Lopez ed il sottoscritto tutti presenti in sala.
addetti ai lavori nel settore delle produzioni teatrali e dello spettacolo in generale erano rappresentatati da Agenzie di Management e Produzione come quelle di Gianluca Cannizzo; per il settore “Istituzionale” era presente Federico Bonelli, referente per Teche Rai ed inoltre numerosi amici che hanno collaborato con me durante le altre Produzioni Televisive Mediaset come Buona Domenica, Edizione condotta da Maurizio Costanzo; ad assistere allo spettacolo il mio caro amico Luca De Donno con il quale chiacchierando nel foyer abbiamo ricordato gli entusiasmanti momenti delle lunghe dirette domenicali.
In quasi due ore di spettacolo ci siamo divertiti, emozionati, commossi; abbiamo fatto numerosi applausi a scena aperta ed anche una standing ovation durante il toccante ricordo di Anna Marchesini, tributato dalla coppia alla loro compianta collega con la quale formavano dagli anni ’80 il mitico Trio. Lo Show, concepito sul modello americano, racchiude un repertorio musicale swing degno di nota interpretato da Massimo Lopez ed alcune performance musicali egregiamente interpretate da Tullio Solenghi (brani di Paolo Conte e Giorgio Gaber). Spassosi gli sketch che hanno visto i due comici imitare i politici passati nella storia della Prima Repubblica fino ad arrivare all’attuale Presidente del Consiglio che snocciola il suo programma di Governo con i suggerimenti in “cuffia” utilizzando la formula con la quale Gianni Boncompagni era solito suggerire le battute ad Ambra. Irresistibile inoltre la presenza sul palco dei due Pontefici d’eccezione che si scambiano consigli culinari fino ad arrivare ad uno squisito duetto musicale ispirato al silenzio. Non ultimo in ordine d’importanza l’irresistibile parodia di Maurizio Costanzo che intervista Giampiero Mughini (peraltro presente in sala) toccando tematiche calcistiche caratteristiche del personaggio.
la serata è stata per me particolarmente emozionante dal momento che proprio in quel teatro iniziò il mio percorso formativo, apprendendo i primi rudimenti di amministrazione della Compagnia durante la Tournée dello spettacolo “In principio era il Trio” negli anni ’90. Prima dello spettacolo ho ricordato a Massimo e Tullio questo mio aneddoto e ho richiesto loro una dedica particolare avendo dedicato io a loro una platea importante venuta ad applaudirli. In risposta tutto lo spettacolo è stato sicuramente interpretato con un intenso trasporto da parte dei due; questa emozione mi è pervenuta diretta al cuore e reputo la replica di ieri la migliore in assoluto a cui abbia assistito da quando è iniziata questa tournée diversi anni fa anche con riferimento alla magistrale esecuzione musicale del quintetto Jazz Company diretto dal Maestro Gabriele Comeglio che collabora con noi da oltre 15 anni.
ricordo che stasera alle ore 20:45 si svolgerà la seconda replica delle totali previste sino al 14 Aprile sempre al Teatro Olimpico di Roma.
Condividi!
Serata davvero coinvolgente e ricca di emozioni!
Grazie Signor Marco del Suo gentile commento che ha voluto lasciare in questo blog. Anche per me creda, l’emozione è stata tanta e credo l’abbia ben descritta in questo articolo. Continui a seguirmi.